tedesco, corsi di lingua

Tedesco a Como e in Germania

Deutsch mit Frau Sabine Riecks

Esatto, avete letto bene: Frau Sabine è un membro dello staff di Sunflower Exchange e si occupa del mondo tedesco. È il mio braccio destro per i corsi di tedesco a Como ma anche per tutti i programmi che organizziamo in Germania. Oggi facciamo quattro chiacchiere con lei ma in italiano.

Sabine, raccontaci un po’ di te. Quando sei arrivata in Italia?

Sono nata in Germania e finita la scuola superiore ho deciso di venire in Italia come ragazza alla pari presso una famiglia interessata anche ad avere tedesco a Como e programmi in Germania una persona che parlasse tedesco. Sono rimasta a Milano per 9 mesi migliorando la mia conoscenza della lingua. Finita la mia esperienza come ragazza alla pari, sono rientrata in Germania ma i contatti che avevo in Italia erano moltissimi e così nel 1998 sono ritornata e non me ne sono più andata!

E la collaborazione con Sunflower per il tedesco, come è nata?

Mah a dire la verità è nata per caso: sono stata contattata da Roberta Miglio, la titolare che stava cercando collaboratori per un progetto con la Germania che conoscessero bene il tedesco e che avessero del tempo da dedicarci. Dopo una brevissima riflessione ed avendo entrambe le caratteristiche, ho risposto all’annuncio…ed eccomi qui! Il progetto in questione era uno scambio scolastico ma non solo. Successivamente mi ha anche affidato dei corsi di tedesco a Como : lezioni individuali per la preparazione ad esami internazionali come quelli del Goethe Institut ma anche lezioni collettive con bambini dai 6 ai 10 anni. Gli studenti che si rivolgono a Sunflower, sono tutti molto motivati, studiosi e desiderosi di imparare quindi è stata una bellissima esperienza.

Raccontaci un po’ di questi programmi di tedesco con la Germania, di cosa si tratta?

Dunque, questa è l’altra parte del mio lavoro che mi piace molto: non solo insegno nei corsi di tedesco a Como ma ho anche rapporti con la mia terra d’origine. Io mi occupo proprio di contattare le scuole, i coordinatori, le strutture in Germania dove mandiamo i nostri studenti a lavorare ma anche a studiare. L’importanza di fare viaggi all’estero per chi desidera migliorare la conoscenza di una lingua straniera, non è da sottovalutare. Solo andando direttamente “sul posto” si può veramente acquisire un bagaglio di vita non indifferente; eh si perché ci sono tanti aspetti da considerare per esempio si parla sempre in tedesco e quindi la pronuncia e la grammatica migliorano molto velocemente.

Sabine ma le abitudini in Germania, come sono?

Le abitudini in Germania sono diverse da quelle italiane. Non prendendo in considerazione lo stereotipo che vede il tedesco come persona che indossa solo i sandali con le calze bianche, posso raccontarvene altre. Per esempio a scuola in Germania si va molto spesso in bicicletta, a piedi o soli e pochissimi studenti sono accompagnati dai genitori. Molte scuole offrono un servizio di doposcuola per far studiare e svolgere i compiti ai ragazzi così da avere tempo libero una volta rientrati a casa. Sempre in relazione alla scuola un aspetto molto diverso sono le ferie: in Germania sono suddivise nell’arco dell’anno, pertanto, lo studente tedesco non avrà quasi mai 3 mesi di ferie consecutivi.

Grazie Sabine per questa immersione nel mondo tedesco.

Ed io sono molto felice di questa collaborazione perché la presenza di insegnanti madrelingua è di fondamentale importanza e i corsi di tedesco a Como non sarebbero gli stessi senza di lei! Inutile sottolineare che la presenza di una collaboratrice madrelingua è decisiva per i programmi con la Germania: le comunicazioni sono molto più chiare e veloci.

Vieni a conoscermi un po’ di più sui social!



Questo sito fa uso di cookie di profilazione di parti terzi per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per fornire funzionalità dei social media. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi