Irlanda e San Patrizio

St. Patrick’s day: festa del patrono dell’Irlanda.

San Patrizio è il patrono d’Irlanda, viene festeggiato ogni anno il 17 marzo sia in Irlanda che in qualsiasi comunità irlandese e in questa giornata, il mondo si tinge di verde.

Essendo la festa più importante nella Repubblica d’Irlanda, tutta l’isola e la capitale si animano con festeggiamenti, concerti, parate, fuochi d’artificio e tantissimo divertimento… Dublino, ma anche le altre città irlandesi e non solo, danno il via a festeggiamenti organizzando eventi musicali e culturali con una sola regola: divertirsi allegramente e… bere birra! Ops Guinness.

L’atmosfera che si respira nei pub tipicamente irlandesi è qualcosa di magico ed unico: tutti cantano da sobri ma non solo, l’atmosfera diventa coinvolgente e l’allegria ne fa da padrona.

L’unica regola è… indossare qualcosa di verde e bere Guinness.

L’Irlanda e la Guinness 

La Stout scura più famosa in Irlanda e nel mondo e apprezzata da tutti agli appassionati. Quando sono stata a Dublino, ho visitato la Guiness Storehouse, i suoi 7 piani in acciaio ed ho potuto sorseggiare una bella “pint of beer” che però non mi è piaciuta… eh si gusto troppo intenso, dal sapore leggermente amaro anche se la sua schiuma molto cremosa e compatta mi ha fatto leccare i baffi. Questa è una signora fabbrica della birra, è un vero e proprio museo situato a pochi passi dal centro città ma nella zona storica di Dublino all’interno della quale ogni piano affronta un argomento specifico e quello che più mi ha incuriosito è stato quello dedicato alla produzione e distribuzione; ho potuto vedere antichi macchinari ma anche enormi botti in legno.

Ma torniamo al sacro lasciando il profano!

La festa di San Patrizio e il verde d’Irlanda… perché?

Il verde è arrivato con il tempo eh si perché il nostro “amico Patrizio” vestiva di azzurro ma, secondo la tradizione cattolica, usava il trifoglio per spiegare agli irlandesi il mistero della Santissima Trinità quando cercava di convertirli al cristianesimo. A questo aggiungiamo che l’Irlanda è conosciuta anche come “L’isola di smeraldo” proprio per i suoi incantevoli paesaggi verdeggianti. Non possiamo, però, dimenticarci degli elfi, si avete letto bene… ci sono anche loro.

Gli elfi, quelle piccole creature mitologiche che custodiscono una grande fortuna alla fine dell’arcobaleno. E, come spesso accade, questo aspetto ha preso il sopravvento diffondendosi maggiormente.

E se non puoi festeggiare perché devi lavorare, niente paura: indossa qualcosa di verde e non dimenticare gli accessori, anche un poco esagerati e appariscenti come gli occhiali a forma di bottiglia di birra o dei fantastici stivali ma sempre e rigorosamente verdi!

Ma chi è S. Patrizio?

Bella domanda… nulla è dato per certo, le leggende che lo riguardano sono innumerevoli. Sicuramente Patrizio aveva origini scozzesi, poi fu rapito e portato sull’isola dove imparò la lingua gaelica e conobbe la religione celtica. Dopo anni di prigionia, finalmente riuscì a scappare e a tornare a casa dove abbracciò la fede cristiana e ne divenne predicatore. Patrizio, però, tornò in Irlanda a portare la parola di Dio diffondendo gli insegnamenti del Vangelo. La sua fama crebbe così tanto che lo fecero diventare una figura importante e predominante della cultura irlandese e il giorno 17 marzo si celebra la sua morte.

Il resto poi è storia. Spesso molte feste religiose vengono adottate e trasformate dal mondo pagano (Natale ti dice niente?) e visto che S. Patrizio racchiudeva tutta la simbologia nazionale irlandese, la giornata a lui dedicata è diventata un motivo per festeggiare l’Irlanda stessa. A partire dagli emigrati irlandesi all’estero, e poi tornando in patria, il 17 marzo è diventato un giorno dedicato a feste, balli, canti e… birraaaaaaaa!

Le nostre offerte!

Se hai voglia di essere sempre aggiornato e non perdere delle fantastiche offerte riservate, iscriviti alla nostra newsletter e puoi anche seguire il canale Roberta Miglio su Youtube!

CONTATTACI!



Questo sito fa uso di cookie di profilazione di parti terzi per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per fornire funzionalità dei social media. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi