Scopri con noi “The British Traditional food and recipes “dal Regno Unito!
Partire alla scoperta delle tradizioni culinarie del Regno Unito, può essere un ottimo punto di partenza per un tuo futuro viaggio o anche solo per curiosità e per non farti cogliere mai di sorpresa!
Avete finito da poco di mangiare ma lo stomaco continua a brontolare? No panic, non preoccuparti. È tutto assolutamente normale…hai cambiato paese! E come si suol dire… paese che vai, cibo che trovi…The British Traditional Food!
Sicuramente avrai notato che the British Traditional Food e il cibo in generale, sono molto diversi da quelle tradizioni culinarie tipiche del nostro non solo per la tipologia ma soprattutto per le ricette e la cosa sicuramente più strana agli occhi di noi italiani è proprio come vengono presentati i piatti…avete presente una sensazione di confusione perché tutto è insieme nello stesso piatto? Pasta con la carne, patatine fritte con la pasta e cose del genere? Però in tutta sincerità, anche questo modo di presentare i piatti e il British Traditional Food hanno il loro fascino.
Ma andiamo con ordine…partiamo dai supermercati.
Eh si i supermercati…i nostri amici anglosassoni non amano particolarmente cucinare e hanno poco tempo per farlo infatti preferiscono cibi già pronti, scatolette facili e veloci da scaldare. Sapete, ci sono tantissimi piatti pronti nel banco dei surgelati. Per non parlare delle lattine sugli scaffali! Nel Regno Unito, infatti, il pranzo non si consuma a casa ed è considerato un po’ come uno spuntino a base di sandwiches, tranci di pizza o insalate molto ricche che, però, si consumano nei parchi semplicemente seduti su una panchina in compagnia di colleghi oppure di anatroccoli.

Ma un British Traditional Food , quale potrebbe essere?
Bella domanda ma io direi che “the best British Traditional Food “è fish and chips che, tra le altre cose, è buonissimo! Ma ovviamente sono gusti personali. E se avete voglia, potreste provare a farlo anche voi a casa! Basta avere del merluzzo, delle patatine e poi gli ingredienti per fare la pastella ossia farina, latte, lievito, tuorli d’uovo, un pizzico di paprika e il lievito di birra… enjoy!
E quando vado a cenare fuori, cosa potrei ordinare da mangiare ?
Se decidi di andare a cenare in un pub, ci sono sempre piatti i cui ingredienti a volte sono a noi sconosciuti e si finisce per non saper mai cosa ordinare. Avete mai sentito parlare della Shepard’s pie? Il così tradotto “piatto del pastore “? Lo so, il nome è veramente buffo ma è una portata molto semplice, alla vista povera, ma sicuramente deliziosa: un pasticcio di carne e verdure ricoperto da morbido purè di patate che ovviamente ho provato a cucinare a casa ma con, per ora, scarsi risultati!

E se fossero le 9 del mattino…cosa potrei provare di tipico?
La risposta è facilissima! Full English Breakfast. Ma sfatiamo un mito: questa è la colazione delle grandi occasioni, della domenica! È comunque servito in tutti i pub, cafè ed è squisita…e gli ingredienti li conoscete? Eccoli: beans ossia i fagioli , eggs- le uova- , sausages sono le salsiccie , bacon cioè la famosissima pancetta affumicata , mushrooms e quindi i funghi e per finire tomatoes cioè i pomodori; aggiungiamo del pane e del burro. Ogni volta che mi reco nel Regno Unito e c’è la possibilità non mi perdo questa occasione. Figuratevi che durante la mia luna di miele in Australia, ho convinto mio marito, ingegnere tradizionalista tutto d’un pezzo, a provarla e dal quel giorno non ha più smesso di mangiarla!
E a questo punto non mi resta che augurarvi buon appetito oppure buona fortuna se decideste di cimentarvi in cucina seguendo una di queste ricette!
Corsi di lingua e fantastiche offerte!
Se hai voglia di approfondire l’argomento o semplicemente di parlare rigorosamente in lingua inglese e con la nostra madrelingua di Canterbury, iscriviti alla nostra newsletter e non perdere le fantastiche offerte riservate per gli iscritti!